Persona
Sommario
0 di 25 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
Informazione
Sai come proteggere la tua persona?
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 25 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- sicurtest 0%
-
ROSSO FERMATI HAI BISOGNO D’AIUTO!!!Hai bisogno di informarti ed aumentare le tue conoscenze.
-
GIALLO PUOI FARCELADevi approfondire le tue conoscenze.
-
VERDE SEI SALVOPer quanto riguarda la sicurezza personale sei autosufficiente ma devi continuare ad aggiornarti.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 25
1. Domanda
Le arti marziali sono utili per difendersi dagli attacchi improvvisi per strada.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 2 di 25
2. Domanda
Se si è in emergenza bisogna chiamare subito qualcuno.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 3 di 25
3. Domanda
Bisogna sempre proteggersi con l’uso dei contraccettivi durante un rapporto sessuale.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 4 di 25
4. Domanda
In caso di stalking bisogna subito avvisare la polizia.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 5 di 25
5. Domanda
È necessario fare ricorso a delle precauzioni frequentando luoghi isolati e senza presenza di persone.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 25
6. Domanda
I contraccettivi non proteggono dalle malattie veneree.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 7 di 25
7. Domanda
È opportuno portare con sé i documenti (es. carta d’identità).
Corretto
Non corretto
-
Domanda 8 di 25
8. Domanda
È necessario avvisare un adulto nel caso in cui ci si senta isolati ed esclusi da compagni/amici.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 9 di 25
9. Domanda
Fare tatuaggi e/o pearcing non comporta rischi per la propria salute.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 10 di 25
10. Domanda
Bere grandi quantità di alcol in poco tempo non comporta alcuna conseguenza.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 11 di 25
11. Domanda
È corretto denigrare un ragazzo/a su un suo profilo social.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 12 di 25
12. Domanda
Si possono bere alcolici a qualsiasi età.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 13 di 25
13. Domanda
Si può aprire la porta pur non conoscendo chi sia la persona che vuole entrare
Corretto
Non corretto
-
Domanda 14 di 25
14. Domanda
Aggredire o escludere un ragazzo/compagno è un atteggiamento da prendere come esempio.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 15 di 25
15. Domanda
Si possono buttare nella spazzatura lettere o fogli con i propri dati sensibili.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 16 di 25
16. Domanda
Se ci si sente seguiti, bisogna dirigersi al più presto in un luogo frequentato o presso una caserma di polizia.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 17 di 25
17. Domanda
Nel caso in cui tu sia oggetto di scherzo o aggressione, atti di prepotenza da parte dei tuoi compagni/amici è opportuno parlarne in famiglia.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 18 di 25
18. Domanda
Se si viene scippato/a si deve a tutti i costi ostacolare lo scippatore.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 19 di 25
19. Domanda
Se si rincasa tardi la sera, piuttosto di essere solo/a è meglio farsi accompagnare anche da uno sconosciuto.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 20 di 25
20. Domanda
Bisogna avere sempre delle copie dei propri documenti.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 21 di 25
21. Domanda
È sempre giusto fornire il proprio domicilio ad uno sconosciuto.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 22 di 25
22. Domanda
Quando si ha la macchina posteggiata in un luogo isolato e poco illuminato può essere più sicuro preparare le chiavi prima di arrivarci.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 23 di 25
23. Domanda
È vero che in caso di aggressione è consigliato reagire, urlare, suonare il campanello di un’abitazione o richiamare l’attenzione.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 24 di 25
24. Domanda
Può essere utile, per tutelare la propria e altrui sicurezza, chiamare le forze dell’ordine se si coglie un ladro in azione.
Corretto
Non corretto
-
Domanda 25 di 25
25. Domanda
in caso di aggressione di alcuni ragazzi verso un ragazzo più piccolo o indifeso è opportuno difenderlo.
Corretto
Non corretto